Trebinje

Erzegovina, circondata di pietre bianche e bagnata dal sole mediterraneo e’ una delle ultime oasi del Vecchio Continente dove si puo’ nascondere dal tempo di ogni giorno e godere dei profumi di natura. Qualunque strada prendiate a venir qui, sarete sempre raccolti dalla magnifica natura e gente ospitale.

Erzegovina e‘ senza dubbio una delle ultime segreti dell’Europa. Trebinje con clima mediterraneo offre condizioni ideali per vacanze attive e godimento.

Era sempre trivio, inclemente, durante la Storia esposto a venti, proprio come posto dove si trova. Con un’occhio a Mostar e l’altro a Ragusa. Aspettando piu’ di 1000 anni la sua indipendenza e urbanismo.

Il picco della gloria e potere era il 13esimo secolo quando nei libri era descritto come piccola Venezia, per i numerosi ponti sul fiume Trebisnjica. E per il fatto che si era sviluppato su tutte le due rive.

Alla fine del 19esimo secolo Trebinje comincia ad assomiglirare a una citta’  europea. Oggi di nuovo lotta per  il suo posto nella cultura europea.

Gracanica di Erzegovina

Gracanica di Erzegovina - il mausoleo del principe di poesia Jovan Ducic. Situato sulla collina Crkvina e può essere visto da ogni punto di Trebinje - il più bello edificio sacro di tutta l'Orientale Erzegovina. Memorial complesso comprende la chiesa di Nostra Signora, con la torre campanaria, casa di vescovo, biblioteca, anfiteatro, galleria, salone per banchetti, fontana e giardino estivo.

Museo della Erzegovina

Il Museo della Erzegovina, centro culturale del Trebinje dispone delle quattro impostazioni: Una appartiene a Jovan Ducic, famoso poeta nato in Erzegovina, una etnografica e una archeologica ed mostra memoriale “Atanasije Popovic”.

Monastero Zavala

Nel fondo del monte Ostrog, circa 50 km a occidente verso Trebinje si trova monastero Zavala dedicato a santa Presentazione della Vergine Maria.

Una parte del monastero e’ coperta dalla roccia, cosi’ che pare che sia inciso nella roccia. I piu’ vecchi documenti sul monastero risalgono nel 1564. quando era stata permessa la rinovazione della chiesa da parte dei Turchi.

Monastero Tvrdos

Monastero Tvrdoš è dedicato alla Assunzione di Vergine Maria. Antico monastero si trova sulla sponda del fiume. Oggi è la sede della diocesi di Zahum ed Erzegovina. Monastero Tvrdoš (risale a IV-VI secolo), dista 4,5 km da Trebinje sulla strada di Mostar, è costruito sulle fondamenta di quel vecchio.

Vi si è tenuta la continuità della tarda antichità, anche se era ripetutamente distruto e restaurato. Nel 1694, nella lotte tra i Veneziani e i Turchi monastero era distrutto. Tutto l'inventario era allora trasferito nel monastero Savina vicino a Herceg Novi, dove si conserva anche oggi.

Monastero era dipinto di affreschi all’ inizio del XVI secolo dai pittori di Dubrovnik Vicko Lovrov e monaco di Trebinje Marko Stefanov. Nella prima metà del 16.esimo secolo Monastero Tvrdoš è stato piu’ grande scrittorio del sud dei Balcani e allo stesso tempo è stato il centro culturale e spirituale della più vasta area.

Ponte di Perovici (Arslanagici)

Si tratta di uno dei monumenti piu’ valorosi della cultura da queste parti. Questo ponte che e’ stato fatto come dotazione di Mehmed pasa Sokolovic e’ uno dei monumenti piu’ conservati della Trebinje.

Santo Basilio di Ostrog e Tvrdos

Santo Padre Basilio, chiamato Basilio di Ostrog, è nato in Erzegovina nel villaggio Mrkonjic in Popov Polje. In questo villaggio, tra le case di pietra gia’ distrurtte da dente del tempo, la nuova chiesa e’ costruita sulle rovine della casa dove era nato San Basilio Miracoloso di Ostrog e Tvrdoš nel 1997.

Monastero di Santi Apostoli Pietro e Paolo

Monastero dei santi Pietro e Paolo si trova nel Petrovo polje, 3km a sud dal Trebinje. La curiosita’ di questo posto e’ la grotta di San Pietro e Paolo nel monte che si affaccia al monastero.

La grotta Vjeternica

Non molto lontano da Trebinje nel villaggio di Zavala si puo’ vedere un unico lavoro di natura, la grotta carsica di 6 km di lunghezza, che ferma il respiro di ogni visitatore.

La legenda dice che nella grotta nascondino ogni ville e sprite.

Temperatura costante di 11° C nelle calde giornate estive, rendera’ il vostro soggiorno confortevole nella grotta. Qui viene data l'opportunità di vedere unica grotta gioielli, i laghi con specie endemiche, come il proteo..

Monastero Duzi


Monastero si trova nel Duzi villaggio, a sette km da Trebinje, sulla strada Trebinje - Dubrovnik. E ' costruito in recenti tempi (18 ° secolo). Nata dopo la distruzione del monastero Tvrdoš, e in essa un tempo era dioscesi di Erzegovina. E 'stato menzionato per la prima volta come la chiesa di Presentazione di Madre di Dio. Distrutto più di una volta.

Strac- ex fortezza militare austriaca

Strač si trova a sud-est di Trebinje. La storia dice che ha avuto 365 camere, le pareti che sono più di un metro di spessore, e di più. Tutte le camere sono state e sono interconnessi con sistema di aria fresca e ha avuto risolto l'approvvigionamento idrico con l'acqua piovana raccolta in un grande contenitore fatto nella fortezza.

Lago di Bileca

Lago di Bileca, sul fiume Trebišnjica in Bileća, in Bosnia-Erzegovina, è il più grande serbatoio artificiale nei Balcani.

La superficie del lago è di circa 33 km2, a seconda delle acque. Al fondo del lago è il villaggio abbandonato, che è stato evacuato durante la costruzione di centrali idroelettriche di piante. Altezza del lago è 104 metri, è di circa 400 m sopra il livello del mare.

 

Campo sportivo di Dejan Bodiroga

Lo scopo del campo è quello che talenti si incontrano con vecchia scuola jugoslava di pallacanestro, che è lì per i migliori al mondo, e Trebinje è stato selezionato perché l'ambiente ha dato un sacco di grandi giocatori.

Jovan Ducic (1871-1943)

Il famoso poeta Jovan Ducic e’ stato nato a Trebinje, la citta’ a cui ha lasciato il suo patrimonio artistico. Ogni anno agli inizi del novembre si organizzano i giorni di poesia di Ducic.

Mostar

Mostar è un centro culturale ed economico della Erzegovina. E 'stata chiamata secondo le guardie del ponte (most-ponte), sulle rive del fiume Neretva. Si tratta della citta’ che è stata costruita nelle vicinanze del vecchio ponte costruito nel 1566.godine. Da quel periodo ci sono molti monumenti preziosi  della cultura di quel periodo.

Qui, vi sentirete lo spirito dei tempi passati, e una miscela di culture orientali e occidentali. 
Il suo clima mite lo creano le montagne che la proteggiano Velež, Čabulja e Hum. Mostar, dopo  di Atene, è la città con i piu giorni di sole all'anno, e la neve a Mostar è una vera rarità.

 

Castelnuovo (Herceg Novi)

Al molto importante e attraente posto geografico, tra la montagna del massiccio carsico, Orjent (1895 m) e l'ingresso in una delle più bella baia del mondo, la baia di Kotor, si trova Herceg Novi.

Il centro di Castelnuovo e’ Città Vecchia, che è adornato dai palazzi costruiti nelle varie epoche della storia. Sahat kula (torre) (1667), Kanli-Kula (1483), fortezza Spagnola (1538) e Forte - Mare (1687) sono solo una parte del patrimonio culturale di questa famosa città.

Ricca vegetazione di Castelnuovo nasconde numerosi tipi di fiori tropicali. Castelnuovo è una città riconosciuta da fiore mimosa e numerose scale. Questa è la città del "Sole", per un gran numero di giorni di sole l'anno.

Alla fine di gennaio ci si toene Mimosa Fest, e durante i mesi estivi ci sono numerosi festival che migliorano ulteriormente l'offerta turistica di questo luogo magico.

Cattaro (Kotor)

Situato in una delle più bella baia del mondo, Cattaro, una città di commercianti e famosi marinai ha molte storie da raccontare.. Centro storico di Cattaro è la migliore conservata medievale citta’ tipica per le citta’ del 12esimo e 14esiimo secolo.

Duemila anni di storia hanno lasciato tracce in ogni pietra dei suoi edifici, torri e mura, dipinti, affreschi, nei registri sulla pietra e di carta, in tutti i portali e le strette vie. Architettura medievale e numerosi monumenti del patrimonio culturale comprendono Cattaro in lista UNESCO del " patrimonio naturale e culturale di mondo".

La città e’ intessuta di strade e piazze e su una di esse c’è la Cattedrale di San Tripun monumento di cultura romana e uno dei simboli riconoscibili della città. Carnevali e feste che vengono organizzati ogni anno, nella più bella città della costa montenegrina,donano la speciale magia a questa citta’. Semplicemente, Cattaro è da non perdere.

Ragusa (Dubrovnik)

La citta’ antica dal settimo secolo, oggi moderno estivo posto, stupisce per bellezza mediterranea e la semplicità. Ragusa è città di unica storia politica e culturale, famosa in tutto il mondo per il patrimonio culturale e la bellezza (UNESCO l’ha iscritta nel registro del patrimonio culturale mondiale).

In passato, era una Città-Repubblica, con Venezia è uno dei più famosi centri culturali ed economici nel Mediterraneo. Nella storia recente è anche un moderno centro di eventi culturali e turistici: la città dei festival estivi -la fiera di inernazionali eventi musicali e scenogarfici, la città di musei e gallerie. Questi valori hanno creato di Ragusa la zona che offre una ricca scelta di varie esperienze e di emozioni, e la piena vacanza in un ambiente tranquillo e rilassante ambiente del mite clima mediterraneo e bellissimi panorami costieri.

Ragusa è una delle più belle e più famose città del Mediterraneo. Con la sua straordinaria bellezza naturale e patrimonio conservato, Ragusa è una città molto ricca di offerta turistica. Citta’ degli alberghi, bellissima natura, con alti standard ecologici e i turistica offerta conclusa, attraente in ogni stagione. Non dimenticate di visitare la città vecchia di Ragusa e famoso carnevale.

Rafting sul fiume Tara

Per gli amanti della natura intatta e gli sport estremi suggeriamo Rafting sul fiume Tara. Barche moderne e abile mano del comandante vi guideranno in un viaggio indimenticabile! Canyon del fiume Tara e’ profondo 1333 metri, è uno di piu’ profondi in Europa, e nel mondo, secondo dopo il Colorado River Canyon. Il Tara è lunga 146,4 km, con un calo medio di 4,5 m / km, con una superficie 1853 km ². La maggior parte del fiume Tara (compreso il canyon) è sotto la protezione di UNESCO come una parte del Parco Nazionale del Durmitor. Questo fiume è l'ideale per i galleggio, il rafting e la pesca (soprattutto vicino a Kolašin, dove è l'ideale per fly-fishing).

 

Medjugorje

Il posto dove era comparsa la riflessione della Madre di Dio, è diventato un famoso centro religioso e luogo di preghiera e di pace per tutti i credenti e adoratori del cristianesimo.

Monastero di Ostrog

Monastero Ostrog è un convento della Chiesa Ortodossa Serba, che si trova lungo la scogliera quasi verticale, alto sul monte Fascio di Ostrog in Montenegro. È dedicata a Santo Basilio di  Ostrog. 

Si trova vicino a Niksic, ed è situato nella roccia verticale, che offre una vista sulla vallata Bjelopavlići. Essa è stata fondata daVescovo Basilio di  Erzegovina nel 17.esimo secolo. Egli è sepolto là, ed e’ dichiarato Santo Miracloso. Il suo corpo riposa nel santuario in grotta - chiesa. Lo stesso monastero è stato ristrutturato 1923-1926., dopo l'incendio, che ha  risparmiato grotte- chiese. Esse rappresentano i principali monumenti di  valore.

Trebinje

Trebinje

Gracanica di Erzegovina

Museo della Erzegovina

Ponte di Perovici

Campo sportivo di Dejan Bodiroga

Jovan Ducic

Strac- ex fortezza militare austriaca

Monastero di Santi Apostoli Pietro e Paolo

Adriatic coast

Dubrovnik

Herceg Novi

Kotor

Vicinity

Mostar

Monasterio di Ostrog

Medjugorje

La grotta Vjeternica

Monastero Duzi

Monastero Zavala

Monastero Tvrdos

Santo Basilio

Lago di Bileca

Tara river rafting




Facebook Booking.com